“Ali Italiane – 100 anni di storia dell’aviazione italiana attraverso l’evoluzione, lo sviluppo, l’inventiva, l’industria, il trasporto e le tradizioni”
dal 20 al 28 ottobre 2012
Premessa
La mostra rientra nelle iniziative finalizzate alla divulgazione della cultura aeronautica che noi del 97° Club Frecce Tricolori ci prefiggiamo quali principali obiettivi. Le finalità dei 120 Club Frecce Tricolori sono la diffusione ed il sostegno dell’attività della Pattuglia Acrobatica Nazionale ed appunto, la diffusione della cultura aeronautica con interventi presso le scuole, visite a strutture aeroportuali civili e militari, organizzazione di mostre e conferenze. In dieci anni di attività della associazione abbiamo toccato molti aspetti del mondo aeronautico portando soprattutto nelle scuole le nostre proposte.
Descrizione
L’edizione del 2012 sarà focalizzata su tutto ciò che ha caratterizzato l’Italia nel settore aeronautico. L’esposizione si svilupperà su una linea del tempo indicante importanti eventi accaduti in Italia nel campo aeronautico con un parallelismo di ciò che contemporaneamente è avvenuto nel mondo, in modo da permettere al visitatore di calarsi nel periodo trattato. Le tematiche che saranno toccate sono:
- L’industria italiana dalle origini ai giorni nostri con cenni alle Aziende di ieri e di oggi
- I velivoli che hanno caratterizzato le industrie citate
- Evoluzione nel corso degli anni delle divise delle hostess e le livree degli aeromobili di Alitalia
- Nascita dell’acrobazia aerea italiana con i principali velivoli
- Sarà dato particolare rilievo ai 30 anni di utilizzo dell’MB339 dalle Frecce Tricolori, dalle versioni che lo hanno preceduto fino al velivolo che costituirà l’addestratore del futuro
L’evento di portata regionale, è rivolto alle scuole ed a tutti i cittadini, che, attraverso schede didattiche e materiale esposto si pone la finalità di far conoscere più da vicino molti aspetti di questo nostro importante settore. Per l’occasione attendiamo la partecipazione di personalità civili, militari e della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
La mostra sarà organizzata presso il centro civico “Chiesa Vecchia” in viale dei Tigli a Calusco d’Adda dal 20 al 28 ottobre, con inaugurazione sabato 20 ottobre alle ore 17:00.
Orari di apertura: da Lunedì a Venerdì dalle 19:30-22:00. Sabato e Domenica 09:00-12:00 / 15:00-20:00.
Scolaresche su appuntamento. Ingresso gratuito.
La mostra ha ricevuto i patrocini dalla Regione Lombardia, Provincia di Bergamo e Comune di Calusco d’Adda. Alla realizzazione abbiamo ricevuto la collaborazione tecnica dall’Aeronautica Militare e dalle Frecce Tricolori, da Alenia Aermacchi Spa, da SEA Aeroporti Linate e Malpensa e da Glasfaser Italiana di Valbrembo.